Continuano gli appuntamenti natalizi al Mercato e al Borgo degli Orefici, in un fitto calendario di eventi. Protagonista l’arte nelle sue declinazioni con un obiettivo, la riqualificazione di un’area storica della città di Napoli. Aperto al pubblico fino al 6 gennaio 2015 il percorso espositivo “L’arte in vetrina”, con la direzione artistica di Ilia Tufano, che vede in primo piano, tra gli altri, Gianni De Tora, Teresa Mangiacapra, Renata Petti e la stessa Ilia Tufano.
«Questa manifestazione -afferma Roberto de Laurentiis- conferma che la cultura è volano per lo sviluppo del commercio e dell’economia della città» e in accordo Claudio Pellone prosegue:«legare la fattura artigianale dei nostri prodotti alla creatività dell’arte è una strategia vincente; sarà il punto di partenza per la costituzione del “Decumano del mare” e la conseguente implementazione turistica della zona».
Giunta alla sua XIII edizione, la manifestazione nasce proprio con l’intento di arricchire l’offerta culturale del quartiere, contribuendo al suo rilancio.
L’evento è organizzato dall’associazione Storico Borgo Sant’Eligio, nella figura di Enzo Falcone, con il contributo del Centro Commerciale Naturale delle Antiche Botteghe Tessili di Piazza Mercato, il Consorzio Antico Borgo degli Orefici, in partnership con “Ilmondodisuk” e la community del MLAT, Museo Laboratorio Arte Tipografica.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, il Club Unesco Napoli e dalla Seconda Municipalità di Napoli.
Eventi in calendario
Sabato 27 dicembre 2014, ore 20.00,
” La Musica annulla le diversità “, concerto di Natale nella Basilica Maggiore del Carmine, a cura del coro Polifonico della stessa struttura, diretto dai Maestri Olimpia e Vincenzo Penza. Il concerto è inserito nel tour natalizio Natale è; il suo ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.
domenica 28 dicembre, ore 10.30
“Il Crocifisso miracoloso”, visita guidata teatralizzata dell’associazione culturale NarteA, alla Basilica Santuario del Carmine Maggiore.
domenica 28 dicembre, alle ore 18.30
“Jamme Napule scetate!”, al Complesso Monumentale di Sant’Eligio. Musical in 2 atti, scritto da Pompeo Centanni; composto e diretto da Giuseppe Perna. In collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale Volino-Croce-Arcoleo
sabato 10 gennaio, ore 18.30
“Dona un giocattolo che regala un sorriso”, Chiesa di S. Eligio Maggiore. Serata spettacolo organizzata da Asso.gio.ca, a cura del Coro e Orchestra dell’Istituto Comprensivo del Campo del Moricino, Coro Accademia Musica e con la partecipazione straordinaria della Fanfara dei Bersaglieri. Ospiti speciali, Valentina Stella e Sal Da Vinci.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro