Domani, mercoledì 29 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 19:00
Complesso s. Agostino, Sala della Biblioteca comunale, Caserta
Il romanzo “Dente di cane” di Carlo Pellegrino sarà presentato domani, mercoledì 29 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 19:00 presso il Complesso s. Agostino all’interno della sala della biblioteca comunale di Caserta.
Il testo, ambientato a Napoli, è un manifesto letterario in cui la vicenda del maestro elementare Gilberto Raimo corre rapida dal ’43 fino a noi e attraversa tutte le declinazioni del fascismo, quello evidente del passato e quello strisciante della prepotenza, della sopraffazione e della corruzione autorizzata.
Il romanzo
Si tratta della storia di un maestro elementare che corre rapidamente dal 1943 fino agli inizi degli anni novanta, l’impegno politico e civile del maestro Gilberto Raimo costerà carriera e reputazione, i potentati locali che nel romanzo vengono tratteggiati come quel mondo di mezzo che non appare e che tuttavia tesse le fila della vita collettiva locale in un intreccio di corruzione, criminalità e connivenze amministrative, ordiscono un agguato aggravato e favorito se possibile dal silenzio generale e dall’omertà dettata dalla paura e dalla strafottenza della gente. Soltanto un ex allievo decide di organizzarne la difesa: Antonio Melfi.
Melfi è un cronista all’esordio della sua carriera, i suoi tentativi di rendere noti i raggiri che stringono un laccio di maldicenze e calunnie intorno al maestro elementare si scontrano con la reticenza dei giornali nel pubblicare la sua inchiesta sulla verità. Fino a che con l’aiuto di altri vecchi compagni di scuola Melfi non verrà a capo della vicenda. Il cammino di Melfi attraverso la paura delle ritorsioni contro il suo operato, la riluttanza dei giornali a pubblicarne le notizie, si fa itinerario esistenziale, occasione per riflettere sul mondo a cui appartiene e sul significato della corruzione generalizzata in cui nessuno può più riappropriarsi di se stesso e del proprio destino. Il Romanzo alterna il memoires alla cronaca, l’oralità della lingua a quella della scrittura, le ambientazioni della provincia vesuviana a quelle della città di Napoli in un continuo rimando di situazioni e circostanze paesaggisticamente contrastanti e umanamente controverse.
L’autore
Carlo Pellegrino, Napoli 1956, vive a Portici, insegna storia e filosofia al liceo; Ha pubblicato i romanzi “E dopo venne ieri” per l’editore Dante & Descartes 2012. Nel 2013 “Prima del tempo,” per le edizioni Ad est dell’equatore nel 2014 è uscito “Uno scrittore legge un pittore Carlo Pellegrino- Gianni Pisani; Edizioni Homo Scrivens.
“Dente di cane è il suo ultimo romanzo, edizioni Manni maggio 2018.
Edizioni Manni
Intervengono: Daniela Borrellil, relatrice
Letture di Andrea Renzi
Sarà presente l’autore
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Ok Notizie (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Altro