Cerca
Close this search box.

Napoli-Cagliari 3-3, le pagelle di IamNaples.it: la difesa pasticciona causa il passo falso interno

Ghoulam il migliore tra gli azzurri, da rivedere Henrique in difesa

Le vittorie contro Torino, Verona, Roma e Young Boys avevano reso Fuorigrotta nuovamente inespugnabile, contro il Cagliari di Zeman torna il Napoli dei passi falsi interni visti già contro Chievo e Palermo. La difesa azzurra s’adegua a quella del Cagliari e compete con quella rossoblù nella sfida degli errori difensivi. Ecco le pagelle di IamNaples.it:

RAFAEL 5,5: Sul 2-2 salva il risultato su Farias, compie qualche buona parata anche nel primo tempo ma in occasione delle reti di Farias ha grosse responsabilità: sul primo deve uscire e fare suo il pallone nell’area piccola, sul secondo mette in difficoltà Koulibaly con un passaggio rischioso.

MAGGIO 5,5: Realizza un preciso cross per il gol di De Guzman, più volte soprattutto nella ripresa costruisce buone sovrapposizioni con Callejon ma il suo compito è prettamente difensivo. Nella fase di copertura lascia a desiderare, i gol arrivano tutti nella zona di campo occupata da lui ed Henrique, va in difficoltà anche talvolta nell’uno contro uno con Balzano e Farias.

HENRIQUE 5: Colleziona la quinta presenza stagionale dal primo minuto e la sua prestazione non è all’altezza. Per ben figurare nel ruolo di difensore centrale, serve continuità, sembra più volte spaesato soprattutto quando deve fronteggiare le azioni del Cagliari. Condivide con Maggio la zona di campo in cui sono arrivati i gol del Cagliari, commette anche alcuni errori nella fase d’inizio azione.

KOULIBALY 5,5: L’esperienza di Albiol al suo fianco gli era utile, con Henrique al suo fianco va in netta difficoltà. La difesa azzurra soffre soprattutto nella ripresa le azioni offensive del Cagliari soprattutto nelle vie centrali, ha grandi responsabilità sul gol del 3-3 quando, messo in difficoltà da un assist di Rafael, perde palla a ridosso dell’area di rigore del Napoli.

GHOULAM 6,5: Partita attenta dell’esterno algerino, contiene bene Ibarbo e si propone anche in fase offensiva, anche con il tiro dalla distanza. Ha il merito al 10′ di inventare un assist da rimessa laterale per il gol di Higuain. Con l’ingresso di Britos per De Guzman, Ghoulam va a fare l’esterno alto e prova a mettere pressione alla difesa rossoblù.

GARGANO 6: Tanto dinamismo, qualche buona apertura ma anche molta confusione, il trio Dessena-Crisetig-Ekdal prende il sopravvento a centrocampo e più volte trova verticalizzazioni interessanti per gli attaccanti del Cagliari.

INLER 6: Ritrova il gol che mancava da Napoli-Swansea del 27 Febbraio scorso, nel primo tempo dà sostanza e buone geometrie sulla mediana, nella ripresa cala e insieme a Gargano va spesso in difficoltà sulla mediana. (Dal 63′ David Lopez 6: Dà più equilibrio al centrocampo e ha il merito all’83’ di provare un tiro dalla distanza terminato di poco a lato)

CALLEJON 5,5: E’ ben diverso dal “martello” letale a cui siamo abituati che mette continuamente ansia ai difensori avversari, che percorre chilometri in campo cercando la zona più adatta per incidere sulla manovra. Discreto nel primo tempo almeno in termini di movimenti, nella ripresa scompare dal vivo del gioco e si fa notare solo per qualche triangolazione con Maggio agendo molto lontano dall’area avversaria.

HAMSIK 5,5: Fa tanto movimento, si sacrifica muovendosi in più posizioni del campo, da esterno sinistro, trequartista o seconda punta ma commette troppi errori, sia nel possesso palla che nei tiri verso la porta di Cragno. Al 92′ perde un pallone a centrocampo che innesca la ripartenza del Cagliari e poteva costare molto caro al Napoli.

DE GUZMAN 6: Partecipa poco alla costruzione della manovra, però mette in mostra grande tempismo negli inserimenti offensivi e così trova anche il gol del momentaneo 3-2. (Dall’82’ Britos s.v.: Totalizza undici minuti compreso il recupero, va a fare l’esterno sinistro e ha il merito di provare a spedire qualche cross nell’area di rigore avversaria)

HIGUAIN 6: Al 10′ alla prima occasione fa gol sfruttando un clamoroso errore difensivo del Cagliari sugli sviluppi di una rimessa laterale di Ghoulam, poi tanto sacrificio con movimenti volti ad aprire la difesa rossoblù ma potrebbe fare molto di più. Sul 2-0 spreca la palla della sicurezza.

BENITEZ 5,5: Dopo la sosta, va spesso in difficoltà. Nel primo tempo la squadra appare compatta e mostra anche buone trame di gioco ma, appena s’abbassano i ritmi e si riduce l’intensità, la squadra soffre tantissimo. Bisogna lavorare sulla continuità nella concentrazione, sulla fase difensiva, sulla personalità di un gruppo che sul 3-3 non ha avuto la forza morale di costruire un forcing continuo verso la porta del Cagliari.

Ecco il tabellino del match:

NAPOLI: Rafael 5,5; Maggio 5,5, Henrique 5, Koulibaly 5,5, Ghoulam 6,5; Gargano 6, Inler 6 (Dal 63′ David Lopez 6); Callejon 5,5, Hamsik 5,5, De Guzman 6 (Dall’82’ Britos s.v.); Higuain 6. In panchina: Colombo, Andujar, Britos, Mesto, David López, Radosevic, Albiol, Zapata. All. Benitez 5,5

CAGLIARI: Cragno 5,5; Balzano 6,5, Ceppitelli 6, Rossettini 5,5, Pisano 6 (dall’82’ Capuano s.v.); Dessena 6 (Dal 77′ Donsah 6), Crisetig 6, Ekdal 6,5; Ibarbo 6,5 (dal 90′ Caio Rangel s.v.), Farias 7, Cossu 6. In Panchina: Carboni, Murru, Longo, Joao Pedro, Capello, Caio Rangel, Benedetti, Donsah, Capuano. All. Zeman 6,5

Dal nostro inviato al San Paolo Ciro Troise

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.