Cerca
Close this search box.

Dall’Hilton: il mercato entra nel vivo…..

Dal centrocampo ai prodotti del vivaio: mappa del mercato partenopeo

La hall dell’Hilton è finalmente gremita; il mercato entra nel vivo. Questa settimana è importante perché è propedeutica al via libera ufficiale agli affari, che coincide con il 1 Luglio, ma soprattutto perché è quella in cui si discute dei riscatti da esercitare e delle comproprietà, in programma all’Atahotel Executive domani e dopodomani, fino alle 19. 

Riguardo alle compartecipazioni, il Napoli dovrebbe avere vita facile; infatti, ieri c’è stato un incontro con il ds della Sampdoria Sensibile e Mannini dovrebbe approdare in blucerchiato, mentre oggi è stato riscattato Dumitru dall’Empoli per 1,5 milione di euro. Per Denis dovrebbe essere rinnovata la comproprietà, lasciando il giocatore ad Udine, in attesa poi di capire gli eventuali sviluppi della trattativa per Inler. L’accordo trovato da Bigon e De Laurentiis con Pozzo e Larini parlava proprio di un’offerta di 12,5 milioni più l’altra metà di Denis valutata 2,5 milioni di euro.

Il diciannovenne comunque dovrebbe essere girato in prestito, probabilmente in B, in modo che possa fare esperienza.

Bigon oggi è apparso nel noto albergo milanese per pochi minuti, il tempo di chiacchierate fugaci con il dg del Parma Leonardi e l’agente di Dzemaili Pallavicino.

Siamo vicinissimi alla firma, che invece è già arrivata per Donadel; per l’ex viola si attende solo l’annuncio ufficiale.

Bigon si dedicherà prima a queste questioni per poi riprendere il filo diretto con Andrea ed Alessandro D’Amico sull’affare Criscito. Bisogna stringere i tempi per bloccare qualsiasi tentativo di Gasperini, nel caso in cui approdasse sulla panchina dell’Inter.

Restano in sospeso Inler e Yebda; per lo svizzero vedremo se l’agente Lamberti raccoglierà l’invito di De Laurentiis di incontrarsi nell’arco delle prossime quarantotto ore, per l’algerino si attende l’esito della trattativa tra Napoli e Benfica. Il riscatto è fissato sui 2,75 milioni, gli azzurri puntano ad uno sconto.

Contestualmente al centrocampo Bigon lavora anche per il vice Cavani ed il vice De Sanctis. Per il primo, come vi abbiamo raccontato in esclusiva, lunedì è stata aperta la trattativa con Lo Monaco e Pulvirenti per Maxi Lopez. L’argentino è l’obiettivo numero uno, se si riuscirà a trovare l’accordo economico. Le due società sono ancora distanti sulle valutazioni. Un’alternativa all’attaccante del Catania potrebbe essere Floro Flores, che probabilmente non sarà riscattato dal Genoa (in Liguria tornerà Acquafresca, non riscattato dal Cagliari). Il bomber del Rione Traiano piace al Napoli ed ha le caratteristiche richieste da Mazzarri: un attaccante capace di occupare gli spazi, di fare movimento creando spazi preziosi per i compagni. Per Floro Flores c’è da registrare, però, anche l’interesse del Parma, ma il giocatore naturalmente sarebbe felicissimo di un ritorno all’ombra del Vesuvio.

Per il vice De Sanctis c’è stata un’accelerazione importante per Rosati; le due società sono vicini all’accordo sui 3,5 milioni di euro, poi Bigon dovrà trovare l’accordo con il suo agente Alessandro Lucci. Stasera le parti si sono incontrate a cena e potrebbero esserci a breve sviluppi positivi, a partire da domani. Infine ci sono buonissime probabilità per cui l’affare potrebbe andare in porto.

Sono ore importanti anche per i prodotti del vivaio. Proviamo a fare un po’ il punto della situazione: De Vena dovrebbe partire in ritiro con la prima squadra e poi si troverà una soluzione (prestito in B o Lega Pro), Izzo, che aspetta il contratto da professionista, ha suscitato l’interesse di Portogruaro, Foligno e Crotone, ma il Carpi ha presentato una richiesta ufficiale al Napoli, Simonetti è vicinissimo ad approdare in comproprietà al Monza (in Seconda Divisione della Lega Pro, ma è probabile il ripescaggio nella vecchia C1), Insigne e Maiello sognano già la “coppia d’oro” a Crotone, ma per l’ormai ex attaccante del Foggia attenzione all’ipotesi Pescara con l’approdo di Zeman alla guida della compagine abruzzese, Donnarumma piace a Pescara e Cittadella, Sepe piace a Como e Cremonese, con i biancoazzurri della Lombardia in pole position.

Oggi è stata la giornata anche dell’ufficialità del riscatto da parte della Juventus di Quagliarella per 10,5 milioni di euro pagabili in tre anni. I bianconeri, coerentemente con l’impostazione tattica di Conte, hanno gli occhi puntati soprattutto sulle fasce, dove dopo il riscatto di Motta e l’arrivo di Ziegler, si punta a chiudere per Liechsteiner dalla Lazio (Konko il sostituto individuato dalla compagine di Reja) e Bastos del Lione, per il quale si aspetta però di capire se sarà approvata l’apertura al secondo extracomunitario e l’aumento di capitale, che servirà a coprire, però, innanzitutto il rosso stimato in 70 milioni di euro. Oggi è stata la giornata della Roma, che ha riscattato Borriello dal Milan per 10 milioni di euro (attenzione al Psg che potrebbe presentare l’offerta per il bomber di origini partenopee) e ha trovato l’accordo per l’asso del Barcellona Bojan Krkic.

Adesso ci si sposta all’Atahotel Executive: via libera alle comproprietà, il mercato entra nel vivo.

 

Dall’Hilton: Ciro Troise

 

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.