Cerca
Close this search box.

Mazzarri lo stratega, duttile e vincente

Tattica e motivazoni i due punti di forza dell’allenatore toscano

Il secondo posto ha un marchio speciale. Quello di Walter Mazzarri. L’allenatore è l’artefice principale della straordinaria annata che si aggiunge a quelle precedenti. Quattro anni fantastici. La qualificazione in Europa League, poi il terzo posto con la qualificazione in Champions, la vittoria della coppa Italia e ora di nuovo la Champions diretta.
Mazzarri è il punto di riferimento, il trascinatore, lo stratega, il motivatore. Non è un semplice allenatore, attentissimo alla tattica e allo studio degli avversari. Un allenatore a tutto tondo, capace di ricoprire tutti gli aspetti e soprattutto di formare un gruppo di ferro. La sua qualità migliore è quella di riuscire a tirare fuori il massimo dai calciatori in cui crede e sui quali intuisce di poter lavorare. Un esempio su tutti, quello di Zuniga. Venne acquistato dal Brescia ed era ai margini, poi con Mazzarri è cresciuto diventando ora un elemento insostituibile, uno degli esterni sinistri più forti del campionato.
Quest’anno il suo obiettivo era quello di ottenere il massimo dal campionato e tutte le sue scelte sono state mirate in tal senso con l’Europa League giocata con le seconde linee. E ancora una volta ha avuto ragione lui, il tecnico toscano, il saldo attivo degli azzurri rispetto alla stagione scorsa è incredibile. Tanti numeri importanti per sottolineare la grande annata, a cominciare da Cavani, re dei bomber e capace di migliorare il record di gol dei due anni precedenti a Napoli. Un martello, un perfezionista, coinvolto in maniera piena nel suo lavoro. Lo studio dei particolari, i dettagli sui calci piazzati, la tattica. E in questo campionato anche una straordinaria duttilità, Mazzarri ha variato il modulo del Napoli a seconda della partita e della condizione di forma dei suoi. A Dimaro in ritiro provò il 3-5-1-1, poi è partito ed è andato avanti a lungo con l’abituale 3-4-1-2. Nelle fase finale della stagione, cioè dopo il ko a Verona contro il Chievo, Mazzarri è tornato al modulo estivo, con Dzemaili e Hamsik, mezzale ai lati di Behrami, e il Napoli ha infilato la serie di risultati consecutivi rilanciandosi nella corsa alla Champions. Duttilità anche durante le partite. Il tecnico toscano è partito sempre con la difesa a tre, poi è passato a quattro quando c’era da recuperare il risultato. E gli azzurri in maniera automatica sono riusciti a passare da una situazione al’altra senza accusare contraccolpi. Il Napoli ha sempre mostrato l’anima del suo tecnico, una squadra che in campo non si è arresa mai, riuscendo spesso a recuperare anche le situazioni apparentemente compromesse. Sì, questo è il Napoli di Mazzarri.

Fonte: Il Mattino

La Redazione

M.V.

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.