Cerca
Close this search box.

Napoli, col Chievo altra brusca frenata inattesa nella corsa Champions

Albiol salva il Napoli da una clamorosa sconfitta. Ma il pari contro il Chievo ha comunque il sapore di una sconfitta in attesa dei risultati di Roma e Fiorentina, cioè delle dirette rivali Champions. La corsa al secondo posto si complica ulteriormente in una serata che avrebbe dovuto restituire entusiasmo e convizioni dopo la delusione di Bologna.

Invece c’è voluta la rete dello spagnolo a tre minuti dalla fine, per pareggiare l’eurogol iniziale del puteolano Sardo. Gli azzurri lasciano altri punti in casa contro le piccole: dopo i pareggi con Sassuolo e Udinese e la sconfitta contro il Parma ecco al San Paolo il pari contro il Chievo di Corini. Grandi difficoltà della squadra di Rafa contro le avversarie chiuse a doppia mandata. Gli azzurri s’infrangono contro il muro difensivo del Chievo e non riescono mai ad accelerare con i cambi di ritmo. E poi in serata come queste già complicate ci si mette anche la cattiva sorte con i legni che hanno salvato tre volte Puggioni: due pali di Mertens e la traversa di Insigne.

Ma non basta questo ovviamente per salvare gli azzurri e Benitez: il Napoli infatti è andato avanti sempre con la stessa idea tattica, il tecnico non è riuscito a trovare soluzioni alternative e non ha osato cambiare modulo neanche nel finale quando finalmente ha inserito Insigne per dare maggiore vivacità all’attacco.

Corini dispone il suo attento 3-5-2 con la linea difensiva che diventa a cinque perchè Sardo e Dramè si abbassano sulla linea arretrata. Nonostante la buona vena di Hamsik, rientrato titolare dopo due mesi e bravo a distribuire il pallone manca il guizzo decisivo sulla trequarti. Ritmo troppo basso con Inler che va a corrente alternata e mancanza di precisione nelle giocate sotto porta di Mertens, Callejon e Higuain. Problemi anche sulle fasce, Maggio sbaglia molti appoggi e non arriva mai al cross sul fondo. Reveillere, gioca solo con il destro e ha grandi difficoltà a sinistra sia negli appoggi che nel trovare lo spunto per il traversone.

E poi il Chievo coglie il massimo alla prima puntata offensiva. Il gol di Sardo che dopo un veloce uno-due indirizza un destro all’incrocio (17′ pt) complica ancora di più i piani di Benitez. Gli spazi infatti si chiudono ulteriormente e gli azzurri fanno molta fatica a trovare i varchi giusti. La palla buona capita a Higuain sul rasoterra forte e teso di Callejon, sbagliata la deviazione dell’argentino (25′ pt). L’altro brivido è targato Mertens, il tiro del belga colpisce il palo esterno (35′ pt). Poi più nulla fino all’intervallo, anzi l’ultimo tentativo pericoloso è ancora del Chievo (45′) con Dramè, bravo nella parata plastica Rafael.

Nel secondo tempo il Napoli parte con più convinzione. Ancora Hamsik, il capitano ritrovato dà l’esempio, spunto e tiro pericolosissimo. Si accende finalmente Higuain, spunto da campione e assist al bacio per Albiol, girata alta dello spagnolo. Aumenta l’intensità di azione del Napoli e anche i tifosi si fanno sentire accompagnando lo sforzo. Il Chievo si rintana sempre di più, non riesce più a ripartire ma le maglie gialle sono sempre strettissime al limite dell’area. Davanti ai cinque difensori molto attento è Rigoni, un playmker aggiunto che attacca Hamsik e chiunque gli capiti in zona. Rafa lancia Jorginho, esordio per l’italo-brasiliano a centrocampo, più tecnica nel reparto. Il Chievo di Corini entra duro, spezza il ritmo al Napoli e raddoppia le perdite di tempo, soprattutto con il portiere Puggioni.

Si sveglia Mertens. Va via a Dainelli, si guadagna la punizione dal limite e la calcia magistralmente (21′): conclusione che s’infrange sul palo. La partita diventa a senso unico, il Napoli chiude il Chievo. Entra anche Insigne che colpisce la traversa. Poi il gol, meritato di Albiol, il migliore. Ora l’occasione di riscatto contro la Lazio di Reja: mercoledì al San Paolo è in palio la semifinale di coppa Italia.

Fonte: Il Mattino

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.