Cerca
Close this search box.

Nel calcio donne lo «strano» gemellaggio tra Verona e Napoli

Il calcio femminile dà l’esempio. Verona e Napoli si gemellano, lo fanno i due club di serie A, il Bardolino e il Carpisa Yamamay, che oggi alle 14.30 si affrontano nel recupero della 13ma giornata. Un bel gesto, che porterà le due tifoserie delle squadre ad assistere insieme alla partita (da Napoli previsto l’arrivo di una cinquantina di persone) e dirigenti e giocatrici a dare vita a un terzo tempo, stile rugby, al termine dell’incontro. Si tratta di un’iniziativa di grande fair play, visto che nel calcio, da sempre, c’è ostilità tra le tifoserie di Napoli e Verona. Il gemellaggio sarà benedetto dal sindaco di Verona Flavio Tosi che sarà ospite in tribuna per assistere alla sfida di calcio femminile e che manderà un video-messaggio di saluto al Carpisa Yamamay e ai suoi supporter.
«Bardolino e Carpisa hanno trovato l’accordo con entusiasmo. Certo, nel nostro piccolo mondo è molto più facile ma speriamo davvero che sia un punto d’inizio – spiega il dg del Napoli, Italo Palmieri -, un piccolo ma significativo esempio perché nel mondo del grande calcio italiano ci siano finalmente segnali di distensione nella guerra calcistica tra le due tifoserie». Del resto, quando si affrontano Verona e Napoli incidenti e episodi di cronaca sono all’ordine del giorno. Senza andare troppo indietro nel tempo, basti pensare nel 2007 all’aggressione subita dai giornalisti napoletani in tribuna stampa al Bentegodi o agli incidenti fuori allo stadio San Paolo dopo Napoli-Verona del campionato 2006-2007. Un anno fa, tra l’altro, i tifosi del Verona fischiarono a lungo il napoletano Immobile con la casacca del Pescara, che poi si vendicò firmando una doppietta. Il 20 aprile il Bardolino Verona, uno dei club più blasonati della serie A, farà visita al Napoli allo stadio Collana. «In quell’occasione saremo noi a organizzare il terzo tempo al termine del match – aggiunge Palmieri –. I veronesi parteciperanno con doni e piatti tipici della loro gastronomia. Le due tifoserie assisteranno insieme alla partita, poi tutti insieme a festeggiare e a goderci la città, qualunque sarà il risultato finale della partita. E abbiamo la speranza che in tribuna per una volta ci sia anche il nostro sindaco de Magistris, così come accadrà a Verona con Tosi. Il nostro gemellaggio durerà nel tempo. Sarebbe bello che accadesse in futuro anche nel grande calcio».

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.