Cerca
Close this search box.

Napoli-Sassuolo 3-1, le pagelle di IamNaples.it: Allan il migliore, Mertens sempre decisivo, soffre la difesa senza Koulibaly

Buon impatto di Zielinski e Rog, ottima la prova di Ghoulam

Il Napoli conquista la decima vittoria in undici giornate di campionato e mantiene il primato solitario in classifica, è il tredicesimo turno dell’era Sarri concluso davanti a tutti. L’approccio non è brillante, il Sassuolo colpisce al 15′ una traversa con Sensi su punizione, poi la sblocca Allan, Falcinelli trova il momentaneo pareggio e Mertens chiude i conti al 53′. Ecco le pagelle di IamNaples.it:

REINA 6: E’ chiamato poche volte in causa, il momentaneo pareggio del Sassuolo nasce dalla gestione superficiale del pallone.

MAGGIO 6: Buona prova del terzino azzurro, la prima occasione del Napoli parte da un suo spunto sulla destra, poi Hamsik dal limite dell’area non trova lo specchio della porta. Cala nella ripresa, l’inserimento di Cassata, che colpisce la traversa, arriva sul suo lato.

ALBIOL 6: Senza Koulibaly al suo fianco non è la stessa cosa, non ha le stesse certezze, si vede in qualche errore in fase d’impostazione ma soprattutto in copertura, quando Falcinelli di testa lo anticipa. Realizza l’assist per il gol.

CHIRICHES 5: Se c’era bisogno di conferme riguardo all’assoluto valore di Koulibaly, la gara contro il Sassuolo ne è la piena dimostrazione. Chiriches contrasta in ritardo e senza la giusta cattiveria il cross di Politano in occasione del gol di Falcinelli, nella ripresa tanti errori di leggerezza, regala un calcio d’angolo agli avversari e soprattutto abbatte Falcinelli quando Pairetto assegna un rigore poi corretto dal Var e trasformato in punizione dal limite.

GHOULAM 6,5: Offre il solito contributo sulla fascia sinistra, costruendo gioco sulla catena formata con Hamsik e Insigne. Nel primo tempo colpisce anche un palo di destro, piede con cui ha già realizzato un gol decisivo contro la Spal.

ALLAN 7,5: Il migliore in campo. Sblocca la partita con un recupero palla su Sensi, è l’equilibratore, offre un apporto molto importante con il suo dinamismo e il pressing alto.

JORGINHO 6,5: Buona prova, apprezzabile anche il tentativo di verticalizzare spesso per i suoi compagni soprattutto nel primo tempo. Gestisce i palloni in cabina di regia con autorevolezza e precisione.

HAMSIK 6: Si propone costantemente, è una soluzione sempre a disposizione dei compagni tra le linee ma nel momento decisivo non ha la lucidità di altre situazioni, in qualche occasione calcia a lato, in altre trova la risposta di Consigli. Sembra che il record di Maradona stia diventando un freno sotto il profilo psicologico. (Dal 67′ Zielinski 6,5: Perde qualche pallone appena entrato in campo, poi entra in partita e sfodera giocate di grande qualità come il tiro che incontra il doppio palo).

CALLEJON 6,5: E’ un punto di riferimento costante con il suo attacco alla profondità, inventa anche un gol da calcio d’angolo con la complicità di Consigli. (Dal 76′ Rog 6,5: Entra con grande determinazione e volontà propositiva, si rende protagonista di qualche percussione sulla destra, ottima l’intensità mostrata).

MERTENS 7: I numeri ormai parlano da soli: dodicesimo gol stagionale, ottantesimo nel Napoli, trentunesimo nel 2017 (33 considerando quelli in Nazionale) ma non c’è solo il gol nella sua prova, anche tanti movimenti ed intuizioni che mettono in crisi la difesa del Sassuolo.

INSIGNE 6,5: Fa tanto gioco come sempre, partecipa costantemente alla produzione della manovra, gli manca la giocata vincente, in tante situazioni va vicino al gol. (Dall’80’ Giaccherini 6: Buona prova, Sarri gli concede dieci minuti più recupero e lui li impiega proponendosi costantemente sulla sinistra, rimedia un’evitabile ammonizione per simulazione).

SARRI 6,5: Non soffre di vertigini il Napoli, per il quinto turno consecutivo è in testa alla classifica, ha anche la mentalità di uscire dalle situazioni difficili, dalle solite disattenzioni che consentono agli avversari di rientrare in partita. L’assenza di Koulibaly si fa sentire in difesa, il prossimo passo del Napoli è riuscire a gestire meglio le situazioni in cui non ci sono i titolarissimi più influenti.

Ecco il tabellino del match:

NAPOLI: Reina 6; Maggio 6, Albiol 6, Chiriches 5, Ghoulam 6,5; Allan 7,5, Jorginho 6,5, Hamsik 6 (dal 67′ Zielinski 6,5); Callejon 6,5 (76′ Rog 6,5), Mertens 7, Insigne 6,5 (dall’80’ Giaccherini 6). A disp.: Rafael, Sepe, Mario Rui, Maksimovic, Hysaj, Koulibaly, Rog, Ounas, Diawara. All. Sarri 6,5

SASSUOLO: Consigli 5, Gazzola 6,5, Cannavaro 5,5, Acerbi 5,5, Peluso 5,5, Sensi 5, Cassata 6,5, Mazzitelli 5,5 (dal 70′ Pierini 6), Politano 6,5, Falcinelli 6,5  (dall’85’ Scamacca s.v.), Ragusa 5,5 (dal 56′ Missiroli 6). A disp.: Marson, Pegolo, Magnanelli, Biondini, Matri, Lirola, Rogerio

Dal nostro inviato al San Paolo Ciro Troise

 

 

 

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.