Cerca
Close this search box.

RILEGGI IL LIVE – Viareggio Cup, Napoli-Verona 2-3 d.c.r.: fatali gli errori dal dischetto, gialloblù in semifinale

Quarti di finale della Viareggio Cup, chi passa il turno incontra la vincente tra Spezia e Fiorentina

Grande delusione per gli azzurrini che abbandonano il campo in lacrime.

Va Boni dal dischetto, gol. Passa il Verona, in semifinale troverà la Fiorentina

Tira Lombardi, gol

Va Bearzotti dal dischetto, grande parata di Contini

Tira Negro, para Gollini

Tira Miketic ed è gol

Sul dischetto ci va Esposito, para Gollini

Batte Dagnoni, gol, Contini spiazzato

Va dal dischetto Luperto, gol

Batte il Verona con Guglielmelli, para Contini

Comincia il Napoli, parte Prezioso dal dischetto: para Gollini

Termina la partita, si va ai rigori

96′ – Fiorentina sul 3-0, cambio nel Verona: esce Fares ed entra Dagnoni

94′ – Calcio di punizione di Romano dai quaranta metri, blocca Gollini

93′ – Cambio nel Napoli: esce Gaetano ed entra Lombardi

La Fiorentina raddoppia contro lo Spezia, gol di Chiesa, viola ad un passo dalla semifinale

92′ – Sostituzione nel Napoli: esce Palmiero ed entra A. Esposito

90′ – Concessi cinque minuti di recupero

86′ – Sostituzione nel Napoli: entra Negro per Anastasio, adesso il tridente è così composto: Bifulco a destra, Negro centrale e Gaetano a sinistra.

85′ – Gaetano sta operando da punta centrale, Saurini ha provato a non dare punti di riferimento alla difesa del Verona.

82′ – Miketic ci prova sugli sviluppi di una punizione ma la sfera finisce tra le mani di Contini

79′ – Sostituzione nel Verona: esce Cappelluzzo, entra Gilli

76′ – Gli azzurrini ci provano con due calci d’angolo consecutivi, nulla di fatto.

E’ il Napoli a condurre il gioco, il Verona tenta di far male con le ripartenze. Sugli altri campi l’Inter vince 2-1 contro il Pescara, Fiorentina sempre in vantaggio per 1-0.

71′ – Sostituzione nelle fila del Verona: entra Miketic per Sall. Pavanel passa al 4-2-3-1, cambio di natura offensiva per i gialloblù. Bearzotti a destra, Fares al centro e Miketic a sinistra si muovono a supporto dell’unica punta Cappelluzzo.

70′ – Ammonito Checchin nel Verona, è il primo giallo del match

68′ – Grande occasione per il Napoli! Lancio da centrocampo, Gollini esce male, gli sfugge il pallone che termina sui piedi di Anastasio il cui tiro è respinto sulla linea da Rossi.

67′ – Sostituzione nel Napoli: entra Romano al posto di Gennaro De Simone

65′ – Fares parte da centrocampo, supera una mediana e serve Bearzotti il cui diagonale termina a lato.

64′ – Verona pericoloso: lancio da centrocampo, controlla Cappelluzzo che serve Fares a centro area, la conclusione dell’attaccante del Verona termina a lato.

62′ – Scambi di Prezioso, Bifulco e Gaetano sulla fascia destra, Bifulco crossa al centro per Gaetano, il cui tiro è contratto da Boni. Dall’ingresso di Bifulco, il Napoli ha alzato ancora di più i ritmi e sta spingendo sulla corsia destra

60′ – Scambio Anastasio-Guardiglio, cross al centro dalla sinistra apparentemente innocuo, Gollini è incerto e smanacca in extremis

Tra i circa 400 spettatori presenti sugli spalti, ce ne sono tanti di fede azzurra che cominciano a crederci e si fanno sentire con il coro “Napoli, Napoli, Napoli”

57′ – Cappelluzzo rientra in gioco dopo le necessarie cure mediche, aveva subito un colpo in uno scontro di gioco

55′ – Sostituzione nel Napoli: è il momento di Bifulco che subentra al posto di Persano

bifulco

54′ – Sostituzione nel Verona: esce Speri, entra Bearzotti

53′ – Il Napoli alza i ritmi, assist di Palmiero per Anastasio che calcia debolmente tra le braccia di Gollini ma la terna arbitrale ravvisa il fuorigioco

52′ – Calcio d’angolo di Gaetano, Anastasio prolunga ma nessuno riesce a trovare la deviazione vincente.

50′ – Napoli pericolosissimo! Calcio d’angolo di Gaetano, Luperto non ci arriva, Supino stacca di testa da buonissima posizione, pallone alto sopra la traversa.

46′ – Il Verona ci prova subito con Cappelluzzo ma il tiro viene contratto dalla difesa del Napoli.

16:06 – Inizia la ripresa ad Altopascio, in caso di parità al 90′ si andrà direttamente ai calci di rigore

Termina il primo tempo dopo due minuti di recupero. Ritmi blandi, nessuna delle due squadre vuole scoprirsi al “Comunale” di Altopascio. Ecco una foto delle azioni di gioco:

napoli-verona viareggio cup

46’ – Stop di petto di Persano per Prezioso, tiro dal limite dell’area centrale e bloccato dal portiere

44′ – Tiro di Guardiglio dal limite dell’area, conclusione centrale e lenta, blocca Gollini.

Al 38′ la Fiorentina passa in vantaggio contro lo Spezia, ha segnato Minelli

34′ – Il Verona attacca sulla corsia sinistra: Guglielmelli serve Fares che di sinistro in spaccata mette al lato

30′ – Prezioso sull’out sinistro dell’area di rigore perde l’attimo della conclusione, scarica il pallone a Persano che calcia a rete ma il tiro è debole, centrale, lento e Gollini blocca senza particolari problemi.

27′ – Doppio calcio d’angolo per il Verona: sul primo battuto da Speri è Luperto a mettere in corner, il secondo si chiude con un tiro di sinistro di Sall che si spegne a lato

18′ – Calcio di punizione di Gaetano dalla destra, colpo di testa di Guardiglio che termina alto sopra la traversa

17′- Luperto subisce una botta alla testa in uno scontro di gioco ma riesce a rientrare in campo

Sugli altri campi dei quarti di finale, Inter in vantaggio contro il Pescara, ha segnato Bonazzoli al 2′ mentre chi passa il turno incontrerebbe in semifinale la vincente di Spezia-Fiorentina, gara ferma sullo 0-0

10′- Cross di Anastasio dalla sinistra, buona uscita di Gollini che blocca il pallone in presa alta anticipando Persano. Fares e Speri provano a non dare punti di riferimento muovendosi molto tra le linee, Tentardini si propone molto sulla corsia sinistra, in questi frangenti Perini s’accentra e il Verona si copre con una sorta di difesa a tre.

6′ – Girardi rientra in campo dopo aver ricevuto le cure mediche, aveva rimediato uno scontro di gioco.

4′ – Calcio d’angolo di Gaetano dalla destra, Luperto tocca il pallone per Supino, il cui tiro è svirgolato e finisce tra le braccia di Gollini

2′ – Verona in attacco con Speri sulla corsia sinistra, cross basso al centro, Contini allontana di piede. Gialloblù in campo a specchio rispetto al Napoli, con il 4-3-3. Gollini in porta, Perini, Rossi, Boni e Tentardini in difesa, a centrocampo Guglielmelli, Checchin e Sall, in attacco Speri, che si muove molto tra le linee, Cappelluzzo e Fares

Iniziata, batte il Napoli

15:02 – Entrano le squadre in campo, c’è anche l’inno di Mameli ad accompagnare i ventidue schierati per iniziare la gara.

14:44 – Ecco alcune foto del riscaldamento:

riscaldamento napoli-verona a viareggio

contini riscaldamento

riscaldamento primavera napoli viareggio

riscaldamento napoli a viareggio

14:30 – Ecco le formazioni ufficiali di Napoli e Verona:

NAPOLI: Contini, Girardi, Guardiglio, Supino, Luperto; Prezioso, Palmiero, De Simone G.; Gaetano, Persano, Anastasio. A disp.: Gionta, Mangiapia, Romano, Esposito, De Simone F., Frulio, Negro, Bifulco, Lombardi, Ferrara, Selva. All. Saurini

VERONA: Gollini, Perini, Tentardini, Rossi, Boni; Guglielmelli, Checchin; Fares, Speri, Sall; Cappelluzzo. A disp.: Bearzotti, Moretto, Riccardi, Boateng, Miketic, Ocelka, Dagnoni, Gilli, Ferrari, Piccinini. All. Pavanel

Arbitro: Schirru di Nichelino

Saurini conferma lo stesso undici che ha battuto il Bruges

 

Ecco alcuni scatti esclusivi di IamNaples.it:

verona saurini campo

14.30 Oggi scattano i quarti di finale del prestigioso torneo di Viareggio. Competizione riservata alle formazioni Primavera delle squadre di tutto il mondo. Il Napoli si riserva il diritto di partecipare ai quarti di finale dopo aver superato il girone eliminatorio e il Bruges agli ottavi di finale. Oggi sfida al Verona, un flashback per i ragazzi di Saurini che hanno già affrontato gli scaligeri proprio nella prima fase del torneo. Il match, valido per la seconda giornata, terminò 0-0 anche perchè disputato su un campo al limite della praticabilità. Gli azzurrini ci arrivano nel migliore dei modi, avendo recuperato Bifulco ed Anastasio, autore della doppietta contro la compagine belga. Nel nostro grafico, la probabile formazione con il consueto 4-3-3. La vincente di questa sfida affronterà chi passerà il turno tra Spezia e Fiorentina. Oggi si giocherà allo stadio ”Comunale” di Altopascio (LU) con inizio alle ore 15.00. In caso di parità al 90′ si andrà alla lotteria dei rigori per decretare il passaggio del turno.

 

 

Dai nostri inviati ad Altopascio Dario Gambardella e Antonio Balasco

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.