Cerca
Close this search box.

Primavera, Napoli-Avellino 4-1: il 2014 inizia con una vittoria, le pagelle di IamNaples.it

Tutino e Bifulco i migliori in campo, non brilla Liivak

Il 2014 inizia bene per la Primavera di Saurini. A Sant’Antimo arriva l’Avellino ultimo in classifica con un solo punto. E’ una partita a due facce, fino al gol del pareggio di Masocco gli azzurrini non hanno brillato, sono apparsi anche un po’ impallati alla ripresa del campionato dopo più di un mese di stop. Il divario tecnico tra le due squadre è evidente ma il Napoli produceva poco e ogni tanto concedeva anche all’Avellino di impensierire la difesa azzurra con qualche ripartenza. Ad inizio ripresa è arrivato il gol a sorpresa di Masocco che ha ferito nell’org0glio gli azzurrini. Il Napoli ha macinato gioco e occasioni e chiudendo la partita sul 4-1 finale, grazie alle reti di Bifulco, Rubino e Tutino. Il risultato poteva essere anche più largo vista la traversa presa da Gaetano su punizione. Ecco le pagelle di IamNaples.it:

SCALESE 6: Il portiere azzurro viene impegnato molto poco dall’Avellino, subisce gol al primo tiro verso la porta ma non poteva farci nulla. Ha bisogno di continuità, Contini, visti i problemi fisici di Reina, oggi ha ottenuto la terza convocazione in prima squadra e gli ha lasciato lo spazio.

GUARDIGLIO 6,5: Una delle sue migliori prestazioni stagionali. Blocca sempre Criscito sulla sua corsia e si propone anche più volte in fase offensiva. E’ suo il cross per il secondo gol di Tutino all’89’.

ANASTASIO 7: Intelligenza tattica, capacità di corsa, propositività in fase offensiva senza mai staccarsi dai compiti difensivi. Anastasio è protagonista di una prestazione completa, di grande livello. Nel primo tempo è nettamente il migliore in campo, al 10′ mette in difficoltà Rizzo con un tiro-cross, al 38′ va sul fondo e mette al centro un preciso cross basso per Rubino. Al 43′ salva il risultato con un’ottima lettura difensiva, una diagonale fatta nei tempi giusti con cui ha salvato la porta azzurra quando Di Stasio era pronto a segnare il gol dell’ex. Nella ripresa cala un po’ ma comunque da un ottimo contributo alla squadra facendo egregiamente le due fasi.

LASICKI 6: Prestazione attenta, la sua giocata migliore arriva al 20′ quando ferma Rizzo usando il fisico impedendogli d’involarsi verso la porta di Scalese. La lettura del reparto difensivo sul gol di Masocco non è brillante, in quell’occasione lui e Luperto non sono stati molto concentrati.

LUPERTO 6,5: Condivide la lettura difensiva sbagliata sul gol di Masocco ma è l’unico errore compiuto dal difensore ex Lecce. Pregevole l’assist filtrante per la rete di Tutino che ha sbloccato la partita.

PALMIERO 6: Non è ancora al 100% e si vede, i due centrocampisti sono apparsi i meno brillanti a livello atletico, anche per il lavoro dispendioso che sono chiamati a svolgere. Illuminante l’assist a Bifulco per il gol del 2-1, dimostrazione della grande qualità e visione di gioco che ha nelle corde questo ragazzo classe ’96. (Dall’84’ D’Auria s.v.: Tocca pochi palloni per incidere sul match)

ROMANO 6: Ha un grande peso specifico a centrocampo nell’economia della squadra di Saurini e si è visto anche oggi ma può fare di più. Il centrocampista azzurro è stato autore di prove più brillanti. Al 24′ è sfortunato, colpisce la traversa con un colpo di testa su corner di Gaetano, poi al 71′ calcia alto a pochi metri da Rizzo. All’87’ perde malamente palla sulla mediana, rischiando che Martinangelo riaprisse il match ma la sua conclusione dalla distanza si è spenta sul palo.

LIIVAK 5,5: L’esterno d’attacco estone non riesce a fare la differenza nella Primavera di Saurini, è l’ennesimo acquisto dall’estero che non fa fare il salto di qualità agli azzurrini. Ha delle qualità e si vede ma non trova continuità nelle giocate, incide poco negli ultimi venti metri. Nei quarantacinque minuti disputati si rende protagonista di un solo spunto: la percussione al 43′ terminata con un tiro deviato in corner da Rizzo. (Dal 46′ Bifulco 7,5: Ottima la gara del giocatore più giovane in campo quest’oggi. Si tratta di un classe ’97 che oggi ha dato un grande contributo alla squadra per dare una sterzata alla gara. Segna il gol del 2-1, trova fiducia e rappresenta una spina nel fianco per la difesa irpina)

GAETANO 6: L’Avellino gli concede molto spazio e lui mette al servizio della squadra la sua qualità, la capacità di fare la cosa giusta al momento giusto. Distribuisce assist ma si vede a sprazzi, deve riuscire ad essere brillante per l’intero arco dei novanta minuti (Dal 79′ Prezioso s.v.: Gioca troppo poco per meritare una valutazione)

TUTINO 7,5: E’ di un altro livello, in questa categoria fa la differenza come pochi. In certe occasioni s’isola e contribuisce poco al lavoro della squadra ma quando decide di giocare mette in luce il suo valore tecnico. E’ una macchina da gol, in diciannove presenze stagionali ha segnato diciassette gol: cinque in Youth League, uno in Coppa Italia e undici in campionato. Oggi due gol e un assist a Rubino lo rendono il migliore in campo.

RUBINO 6,5: Nel primo tempo si muove molto ma non incide negli ultimi venti metri, fallisce anche su un cross di Anastasio un controllo facile che poteva portare al 2-0 del Napoli. Nella ripresa è tra i migliori, realizza un gol splendido e fa un grandissimo lavoro per l’inserimento dei compagni.

SAURINI 6: La squadra ha un’anima, si vede per la capacità di reagire dopo le difficoltà, l’affiatamento tra i compagni e la volontà di chi subentra nella ripresa come Bifulco che festeggia il suo primo gol stagionale raccogliendo l’abbraccio di tutti. La prestazione di oggi è positiva ma non entusiasmante, c’è da crescere a livello atletico e di concentrazione; un modesto Avellino ultimo in classifica ha comunque impensierito il Napoli in alcune occasioni. E’ stata una partita a due facce, fino ad inizio ripresa il Napoli non ha brillato, poi invece si è vista una buona fluidità di manovra e tante occasioni, oltre ai tre gol realizzati in quaranta minuti. Saurini deve ripartire dagli aspetti più incoraggianti della partita di oggi e lavorare affinchè il Napoli trovi continuità. Sabato arriva la Lazio, avversario di tutt’altra caratura rispetto all’Avellino.

AVELLINO: Rizzo G. 5,5, Di Stasio 5,5, Criscito 5, Masocco 6,5, Nicoletta 5, Acquaviva 6, Rotunno 5,5, Musto 5, Rizzo P. 6 (Dal 77′ Martinangelo 6), Evangelista 5, Allegretti 5 (Dal 68′ Gagliardo 5,5). All. Luperto 5,5

 

Dal nostro inviato a Sant’Antimo Ciro Troise

 

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.