Cerca
Close this search box.

Napoli-Palermo 3-0: Ecco le pagelle di IamNaples.it

Continua la striscia positiva degli azzurri. Britos migliore in campo, Inler sontuoso, Maggio ed Hamsik sugli scudi.

Grande prestazione della banda-Mazzarri contro il Palermo. Dopo una prima mezz’ora nella quale i rosanero avevano ben interpretato la partita ed imposto il loro calcio, andando vicinissimi al vantaggio con Morganella e Dossena, gli azzurri al 30′ ed al 34′, con un uno-due micidiale hanno abbattuto il team di Gasperini grazie alle reti di Maggio ed Inler. Nel secondo tempo chiude la partita Lorenzo Insigne con il gol numero quattro in campionato e nel finale esordisce in Serie A il fratello Roberto, che corona il suo sogno di giocare con la maglia del Napoli assieme a Lorenzo. Per il Palermo bene Dossena, Aronica a tratti positivo, così come Morganella ed Anselmo, che nel primo tempo avevano disputato una buona gara. Nel Napoli migliore in campo Britos, perfetto in difesa e come regista arretrato e subito dopo di lui un sontuoso Inler, un rinfrancato Maggio ed un ispirato Hamsik. Ottima notizia per il Napoli: nessuno dei sette diffidati è stato ammonito, quindi tutti disponibili per la difficile trasferta di Firenze. Andiamo adesso più nello specifico con le pagelle di IamNaples.it:

NAPOLI:

De Sanctis 6.5: Quasi spettatore (non pagante) per l’intero match. Si deve scomodare nel primo tempo, al 7′ su Dossena, al quale chiude benissimo lo specchio della porta, facendo capire che con lui non si passa. Sul tiro al 22′ di Morganella e sulla punizione nella ripresa di Barreto, terminata sulla traversa, non avrebbe potuto far niente, ma quando è stato chiamato in causa ha risposto sempre bene. Reattivo e concentrato, rinfrancato dal rinnovo contrattuale.

Campagnaro 6.5: Buona prestazione per il toro argentino, chiamato a poche discese sulla fascia e a qualche sovrapposizione in meno, anche perchè Maggio è tornato in gran forma. In difesa non sbaglia niente, lasciando le briciole agli avversari che offendono dal suo lato, in fase offensiva è pulito e concreto negli appoggi a Maggio e compagni.

Britos 7.5: Migliore prestazione da quando è a Napoli, senza ombra di dubbio. Si carica sulle spalle la difficilissima eredità di capitan Cannavaro ed abbina una sontuosa prestazione difensiva a giocate eccellente da regista arretrato, proprio come fa il capitano. Adesso Mazzarri può davvero contare sull’uruguaiano, che quando è in forma si dimostra un difensore più che all’altezza, di grande affidabilità. (77′ Fernandez s.v.: Entra nell’ultimo quarto d’ora per far rifiatare Britos, che era diffidato e per evitargli un cartellino, visto l’ingresso del veloce Miccoli.)

Gamberini 6.5: Cresce partita dopo partita, è diventato non a caso un punto fermo della difesa di Mazzarri, utile in tutte e tre le posizioni. A sinistra si esprime benissimo, rendendosi protagonista di alcune chiusure importanti e notevoli, come quella al 6′ del secondo tempo sul tiro di Miccoli destinato allo specchio della porta. Sicurezza.

Maggio 7: Finalmente è tornato il Christian che tutti conoscevamo. Prestazione sontuosa ed eccellente la sua, corre su tutta la fascia, a tratti indisturbato e segna il suo quarto gol in campionato, assieme ad Inler ed Insigne. L’ex compagno Dossena non riesce sempre a fermarlo, Christian è in gran forma, stimolato evidentemente dalla concorrenza del nuovo arrivato Armero. Unica sbavatura nel primo tempo, quando al settimo minuto perde Dossena che arriva al tiro in porta.

Behrami 7-: Sempre più indispensabile nei meccanismi di gioco del Napoli, non a caso è il miglior recupera palloni in Italia. Anche oggi contro il Palermo dimostra questa sua grande qualità, mettendosi in evidenza a centrocampo al fianco di Inler, dove non lascia nulla al caso, distruggendo il gioco rosanero. Imprescindibile.

Inler 7.5: Prestazione a dir poco eccellente la sua. Con Behrami forma ormai un duo formidabile, fatto di qualità e quantità e dimostra ancora una volta che quando è in giornata non ce n’è per nessuno. Bellissimo il gol del 2-0 (quarto in campionato, supera il suo record all’Udinese di tre gol in una stagione di Serie A), quando al termine di una sterzata scaglia un sinistro sotto la traversa che Ujkani non vede nemmeno. Presente anche nell’azione del gol di Insigne, è lui a piazzare l’assist vincente. Nel finale è ottimo il lancio per Cavani che con uno scavetto sciagurato manda alle ortiche il fantastico assist.

Zuniga 6.5: Buona partita per il colombiano, più pratico del solito e meno spumeggiante rispetto alla partita contro la Roma. Morganella ha difficoltà nel contenerlo quando scende sulla fascia, a dir la verità poche volte, perchè Camilo pensa più alla sostanza e resta con un baricentro più arretrato del solito. Funzionale.

Hamsik 7+: Parte così così, sbagliando qualche appoggio di troppo nella prima mezz’ora, ma come un diesel quando carbura è devastante tra le linee, dove crea scompiglio e panico. Perfette le sue giocate sulla trequarti, sia spalle alla porta, che in fase attiva, piazza l’assist vincente per il colpo di testa di Maggio dopo un rimpallo fortunato, fa partire l’azione del gol di Insigne con il tocco per Cavani e nel complesso è ispiratissimo e imprendibile. (87′ R.Insigne s.v.: Esordio al San Paolo in campionato, dopo la breve parentesi contro il PSV in Europa League per il più giovane della dinastia Insigne. Corona il sogno di giocare con la maglia azzurra assieme al fratello Lorenzo. Ad maiora!)

Pandev 6-: Gioca 67 minuti positivi, tra le linee fa il suo gioco, spalle alla porta è bravissimo a guadagnare falli mettendo il corpo su tutti i possessi palla ed a provare l’imbucata per i compagni. Prova spesso il passaggio filtrante per i compagni ma non sempre gli riesce, dimostra che in questo momento è in forma, ma non ancora al top. (67′ L.Insigne 6.5: Entra al minuto 67 e dopo sei minuti ha già timbrato il cartellino. Ha le stimmate del campione e la sfacciataggine giusta per sfondare con il Napoli nella massima serie ed anche oggi lo ha dimostrato, con venticinque minuti di alto livello).

Cavani 6-: Non è il Cavani devastante visto contro la Roma o il “Cavalien” apprezzato fino ad ora. Edinson anche senza segnare disputa comunque una buona partita, sfornando la solita prestazione fatta di tanto sacrificio e di corsa per tutto il campo. Non segna e sbaglia un gol clamoroso nel recupero quando vorrebbe incantare il San Paolo con un pallonetto che però non gli riesce.

All.: Mazzarri 7: Schiera in campo il solito Napoli, con una linea difensiva composta da Campagnaro, Britos e Gamberini che sta facendo benissimo e che ha ridato alla squadra un’importante solidità difensiva. Il Napoli c’è, è ancora in corsa per lo scudetto ed in piena corsa Champions ed il suo condottiero è più in forma che mai. Fa esordire in campionato Roberto Insigne, permettendogli di coronare il suo sogno, rinvia invece la prima con la maglia azzurra per Armero.

Arbitro – Andrea Gervasoni 6.5: Solo due gli interventi dubbi in una partita tutto sommato facile per il fischietto della sezione di Mantova ed entrambi nel primo tempo. Al 21′ contatto Dossena-Cavani in area di rigore del Napoli, il tocco c’è, ma il Matador si lascia cadere con troppa facilità. Tre minuti dopo invece non c’è nessun contatto tra Aronica e Pandev, sempre nell’area di rigore dei siciliani. Buona gestione in una partita tranquilla.

Napoli-Palermo 3-0. Ecco il tabellino completo del match con i giudizi di IamNaples.it:

Napoli (3-4-1-2): De Sanctis 6.5; Campagnaro 6.5, Britos 7.5 (77′ Fernandez s.v.), Gamberini 6.5; Maggio 7, Behrami 7-, Inler 7.5, Zuniga 6.5; Hamsik 7 (87′ R.Insigne s.v.); Pandev 6- (67′ L.Insigne 6.5), Cavani 6-. All.: Walter Mazzarri 7.

Palermo (3-5-2): Ujkani 5.5; Von Bergen 5, Aronica 6-, Garcia 6+; Morganella 6, Anselmo 6, Barreto 5.5, Arevalo Rios 5 (54′ Donati 6-), Dossena 6.5; Brienza 5 (64′ Dybala 5), Budan 4 (46′ Miccoli 6). All. Giampiero Gasperini 6.

Arbitro: Andrea Gervasoni 6.5.

Marcatori: 30′ Maggio, 34′ Inler, 73′ L.Insigne.

Ammoniti: Barreto, Anselmo (P).

Servizio a cura di Dario Gambardella.

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.