Cerca
Close this search box.

Scugnizzeria in the World – Week end amaro. Tanta panchina e poche emozioni per gli scugnizzi

Pochi fatti da raccontare questa settimana

Appuntamento numero ventisei con la Scugnizzeria, la rubrica di IamNaples.it che segue le avventure dei giovani azzurri mandati a farsi le ossa in giro per la penisola. Week end avaro di emozioni per gli scugnizzi. Ecco tutti i match del fine settimana:

EMPOLI-ROMA 1-3 (Maiello)

La Roma di Luciano Spalletti sbanca il Castellani di Empoli e si aggiudica il primo anticipo della 27a giornata di Serie A TIM. 1-3 il risultato finale per i giallorossi che regolano la squadra di Giampaolo grazie ad una doppietta di El Shaarawy (suo il gol che sblocca il risultato, sua la rete del defnitivio 1-3) e ad un gol di Pjanic. A nulla è servito l’autogol di Zukanovic che aveva illuso l’Empoli ristabilendo la parità sull’1-1. Per Raffaele Maiello, centrocampista classe ’91 di proprietà del Napoli e in prestito all’Empoli, solo panchina

UDINESE-VERONA 2-0 (Zapata)

Badu e Thereau regalano tre punti importante all’Udinese di Colantuono, che affonda con fermezza il Verona. Il centrocampista sblocca il risultato nel primo tempo con un colpo di testa vincente (seppur da posizione di fuorigioco) su passaggio di Di Natale. L’attaccante francese la chiude poi nella ripresa, capitalizzando una conclusione sporca del Totò nazionale. Al 72′ fa il suo ingresso tra i bianconeri Duvan Zapata, utile soprattutto a far rifiatare la squadra. Nessun occasione particolare per lui in zona gol.

AVELLINO-LIVORNO 2-1 (R. Insigne)

Vittoria casalinga per l’Avellino di Tesser. I Lupi s’impongono per 2-1 sul Livorno grazie alle reti di Tavano e Mokulu. Solo panchina per Roberto Insigne che non trova spazio nel 4-3-1-2di Tesser.

LANCIANO-BARI 1-0 (Dezi)

Arriva un successo per la Virtus Lanciano che si impone per 1 a 0 in casa contro il Bari. A decidere il match il centravanti Ferrari al 63′. Non un match brillante per tutto il Bari che è mancato nei cambi di ritmo. Un lampo al 71′ di Jacopo Dezi, centrocampista di proprietà del Napoli, che dopo uno scambio con Puscas ha calciato in porta sfiorando la traversa. Cinque minuti dopo lo stesso Dezi ha lasciato il campo per Boateng.

Primavera, BARI-ROMA 1-1 (Tutino)

Non cambia la storia per Tutino che dopo aver lasciato Avellino per il Bari continua a non venir convocato in prima squadra per giocare con la primavera. Comunque una buona prestazione per l’esterno di proprietà del Napoli classe’96 che ha sfiorato il goal al 14′ con un destro al volo ad incrociare da distanza ravvicinata terminato di poco a lato. Tutino si è reso protagonista anche al 40′ con una bella conclusione sotto la traversa, ben respinta da Crisanto, dopo aver superato Bordin e Marchizza. L’esterno del Bari ma di proprietà del Napoli viene sostituito alla fine del match, nel primo minuto di recupero da Portoghese. Un goal per parte comunque tra Bari e Roma, i pugliesi sono passati in vantaggio al 38′ con De Palma, il pareggio allo scadere per i giallorossi è targato Soleri che ha beffato i biancorossi che già pregustavano i tre punti contro una delle migliori formazioni del torneo.

LATINA-MODENA 0-1 (Dumitru)

Solo panchina per Dumitru nella sconfitta del suo Latina per 0 a 1 in casa contro il Modena. Il tecnico Somma ha virato su altre soluzioni per l’attacco dei laziali, affidandosi al tridente offensivo Scaglia-Corvia-Acosty. Il match è stato deciso al 18′ da un goal di Luppi.

ISCHIA-LECCE 0-3 (Palma)

Sconfitta casalinga travolgente per l’Ischia che viene superato per 3 a 0 dal Lecce. Doppietta di Moscardelli e goal di Papini per archiviare un match che i pugliesi hanno avuto sempre in controllo. Non convocato l’ex centrocampista della primavera azzurra Palma.

PISTOIESE-RIMINI 1-0 (Bifulco, Lasicki)

Ancora out per stiramento l’ex primavera azzurro Bifulco nella sconfitta del suo Rimini sul campo della Pistoiese. I romagnoli con questa sconfitta per 1 a 0 con goal di Rovini al 52′ vengono superati proprio in classifica dagli arancioni che si aggiudicano un importante scontro salvezza. Resta per tutti i 90′ in panchina invece l’altro ex primavera, il difensore Lasicki.

PADOVA-RENATE 1-0 (Anastasio)

Resta in panchina l’ex primavera azzurro Anastasio nella vittoria del suo Padova contro il Renate per 1 a 0. Pillon preferisce nel ruolo di terzino sinistro Alessandro Favalli, classe ’92, al classe ’96 di proprietà del Napoli. Il match viene deciso da Altinier allo scadere del primo tempo. Padova che sale a quota 35 in classifica.

Haladas-Dvtk 2-1 (Novothny)

Gioca dal primo minuto l’ex centravanti ungherese della primavera azzurra Novothny ma il suo Dvtk viene sconfitto per 2 a 1 sul campo dell’Haladas. Il vantaggio di Barczi al 29′ ha illuso un po’ la formazione dell’attaccante classe 1994 che poi si è fatta rimontare dalle reti di Wils e Ugrai. 75 minuti in campo per Novothny che poi è stato sostituito da Griffiths.

MARTINA FRANCA-CATANZARO 3-0 (Allegra)

Il Martina Franca torna a gioire pienamente dopo dieci giornate e lo fa al “Domenico Tursi”. Gli uomini di Franceschini piegano 3-0 il Catanzaro, con marcatura di Schetter (12′) e doppietta di Baclet (50′, 71′). Festeggia si, ma in panchina, Emanuele Allegra. Il classe ’94 di proprietà del Napoli resta ancora senza minutaggio.

AKRAGAS-PAGANESE 1-0 (Palmiero)

Continua il “magic moment” dell’Akragas di Rigoli, giunto alla sesta vittoria consecutiva nel girone C di Lega Pro. All’Esseneto è Di Piazza al 27′ a decidere il duello di campo con la Paganese. Nervosi gli azzurrostellati, che costruiscono le maggiori occasioni nel primo tempo. Gli uomini di Grassadonia soffrono il gioco duro degli avversari e protestano con veemenza rispetto alle decisioni del Fischietto Curti. Tra i campani parte titolare a centrocampo lo “scugnizzo” Palmiero, il quale rileva lo squalificato Carcione. Il calciatore di proprietà del Napoli non mostra molta brillantezza, ma offre comunque un buon contributo alla squadra. Ammonito al 63′, viene rilevato all’80’ da Corticchia.

SANTARCANGELO-SAVONA 1-1 (Romano)

Pareggio vibrante tra Santarcangelo e Savona, nel 24esimo turno del girone B di Lega Pro. La squadra di Riolfo onora al massimo l’impegno in trasferta, nonostante la precaria situazione di classifica (ultimo posto con appena 10 punti), sfiorando addirittura il successo. I gialloblu di Zauli escono invece alla distanza, ravvivando il proprio gioco soprattutto nell’ultima fase di match. I gol giungono tra il 77′ e l’84’, con Guidone che risponde al vantaggio di Palumbo. Tra le fila del Santarcangelo, lo “scugnizzo” Romano entra in campo solo al 90′ per far rifiatare Margiotta.

SIENA-SPAL 0-0 (Celiento, Contini)

Il Siena ferma la Spal, capolista del girone B, all’Artemio Franchi. La fitta pioggia rallenta la cavalcata dei ragazzi di Semplici, che sbattono sul muro bianconero preparato da Carboni. Il mister dei toscani impiega all’82’ Celiento, terzino classe ’84 di proprietà del Napoli. Efficace il suo lavoro di tamponamento sulla pressione dei velocisti avversari. Nella Spal resta invece in panchina il portiere Contini.

MELFI-MINOPOLI 1-4 (Nicolao)

Il Melfi crolla al’Arturo Valerio, sotto i colpi di un ottimo Monopoli. La formazione di Tangorra si impone per 4-1 sugli avversari, grazie alle realizzazioni di Croce (doppietta), Djuric e Di Mariano. Giron mette dentro invece all’83’ la rete dell’orgoglio per i padroni di casa. Tra i gialloverdi di Ugolotti non agisce ancora in gara ufficiale lo “scugnizzo” Nicolao, ancora fermo per infortunio.

TERAMO-MACERATESE 1-1 (Prezioso)

Solo panchina per Mario Prezioso, centrocampista classe ’96 di proprietà del Napoli in prestito al Teramo, nell’ 1-1 tra la formazione abruzzese e la Maceratese. Sul tabellino marcatori un’autorete di Perrotta, che porta in vantaggio la Maceratese, e Amadio per il pari del Teramo.

TARANTO-TURRIS 1-0 (Gaetano, Lombardi)

Terza vittoria consecutiva per il Taranto. I pugliesi s’impongono per 1-0 sulla Turris grazie alla rete di Genchi al 23’ del primo tempo. 73’ di campo per Felice Gaetano, solo panchina per l’altro scugnizzo Lombardi.

FRATTESE-AGROPOLI 3-1 (Selva)

Continua la marcia della Frattese che supera per 3-1 l’Agropoli. Vittoria importante per i bianconeri che restano incollati alla vetta mantenendo il passo della Cavese. Neanche in panchina lo scugnizzo Selva.

Sartoria Italiana
Vesux
Il gabbiano
Gestione Sinistri
Gestione Sinistri

I Am Naples Testata Giornalistica - aut. Tribunale di Napoli n. 33 del 30/03/2011 Editore: Francesco Cortese - Andrea Bozzo Direttore responsabile: Ciro Troise © 2021 IamNaples
Salvo accordi scritti, la collaborazione con questo blog è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. In nessun caso si garantisce la restituzione dei materiali inviati. Del contenuto degli articoli e degli annunci pubblicitari sono legalmente responsabili i singoli autori. - Tutti i diritti riservati Vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo portale Tutti i contenuti di IamNaples possono essere utilizzati a patto di citare sempre IamNaples.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.iamnaples.it oppure al link dell'articolo.